Gestione Crontab

Questa pagina è utilizzata per creare e gestire operazioni pianificate (task) eseguite dal crontab. Essa contiene l'elenco delle operazioni da eseguire riferite ad un utente specifico del sistema.

L'elenco a tendina Mostra Crontab di indica l'utente di cui sono visualizzate le operazioni pianificate. Inoltre permette la selezione di un altro utente per visualizzarne e/o gestirne  le operazioni che fanno riferimento all'utente stesso.

Ogni riga nel Crontab rappresenta una singola operazione. La colonna Stato (S) visualizza se l'operazione selezionata è attiva o inattiva (le operazioni non attive non vengono eseguite). La colonna Comandi contiene il comando che deve essere eseguito nell'operazione e link alle pagina che permette la modifica dell'operazione seleziona e delle sue proprietà.

L'elenco delle operazioni può essere ordinato per i suoi parametri in modo ascendente o discendente. Per ordinare l'elenco delle operazioni, cliccate sul nome del parametro su cui basare l'ordinamento. Una freccia visualizzerà la modalità dell'ordinamento.
I criteri di ordinamento sono:

  1. (S) - Stato
  2. (M) - Minuto
  3. (H) Ora
  4. (DM) Giorno del mese
  5. (M) Mese
  6. (DW) Giorno della settimana
  7. Comando

Avete inoltre la possibilità di cercare nella lista per un particolare pattern. Questo può esservi di aiuto qualora abbiate un gran numero di oggetti nella lista e voi abbiate necessità di lavorare con uno in particolare. Per effettuare la ricerca nella lista, inserite il pattern di ricerca nel campo e cliccate Cerca Se questa ricerca genera dei risultati, questi verranno visualizzati nel form come una lista ridotta. Il pulsante Mostra Tutto vi mostrerà l'intera lista.

Per aggiungere una nuova operazione all'elenco, cliccate il pulsante Aggiungi . Verrà visualizzata la sezione di modifica o aggiunta dei record del Crontab e dovrete immettere i parametri necessari, quali il periodo di esecuzione dell'operazione, lo stato (abilitato/disabilitato) e via dicendo.

Per rimuovere una o più voci dalla lista, selezionate il o i  checkbox corrispondenti e cliccate su Rimuovi Selezionati.

Potete istruire il Crontab in modo che invii dei messaggi ad un indirizzo email specifico. Per fare ciò inserite l'indirizzo email nel campo Invia messaggi Crontab all'indirizzo: e cliccate su Abilita. Tutte le operazioni della lista che produrranno qualche output, invieranno quest'ultimo all'indirizzo email specificato. Se nel campo e' contenuta la voce "" ciò specifica che l'invio dei messaggi non è abilitato.